Video-lezioni online
Studia la grammatica coreana con
video-lezioni preregistrate da guardare dove,
quando e quanto vuoi.
Insegnante madrelingua
Sviluppa la comprensione
della lingua coreana parlata con Marco,
il tuo insegnante madrelingua.
Gruppo privato per gli iscritti
Interagisci con noi, fai domande e
approfondisci gli argomenti sul gruppo
dedicato esclusivamente agli iscritti.
Inizia subito a studiare coreano
Ogni 30 giorni sblocchi...
Nuove regole grammaticali
Impara nuove regole grammaticali
con semplicità, grazie a elementi grafici,
esempi creativi e immagini.
Nuove parole da imparare
Amplia costantemente il tuo vocabolario
con tante nuove parole scelte
appositamente per ogni modulo.
Video esercizi pratici
Pratica ciò che impari con esercizi
che mescolano più capacità. A fine modulo verifica le tue competenze con dei test.
"Alfabeto Coreano" incluso nell'iscrizione
Iscriviti a "Corso di coreano: livello 1" e ottieni in automatico anche l'accesso a
"Alfabeto coreano: il tuo strumento fondamentale per lo studio del coreano".
Nuovi contenuti ogni 30 giorni
Questo corso è diverso dagli altri, perché è un vero e proprio per-corso.
Vogliamo aiutarti ad essere costante nello studio della lingua coreana, poiché sappiamo che la costanza è uno dei principali problemi di chi desidera imparare una nuova lingua.
Crediamo che per imparare bene una cosa e farla tua, ci sia bisogno, prima di tutto, di portare regolarità nell’apprendimento. Vogliamo che si crei un appuntamento costante tra te e il coreano, in modo che tu abbia a disposizione tutto il tempo necessario per imparare i contenuti di “Corso di coreano: livello 1”.
Per questo motivo i moduli di questo corso ti verranno sbloccati mensilmente a partire dalla tua iscrizione.
Lista delle lezioni in continuo aggiornamento
Questa è la lista delle lezioni in continuo aggiornamento, tra queste sono comprese anche quelle di "Alfabeto coreano: il tuo strumento fondamentale per lo studio del coreano"
che puoi trovare sulla pagina del corso.
- 1. «Io Marco sono» (0:40)
- 2. 은/는: il soggetto e i marcatori di tema (2:50)
- 2.1 [ESERCIZIO] Scegli il marcatore giusto - 잘 보고 쓰세요 (3:50)
- 3. -이다: il verbo essere (3:19)
- 3.1 [ESERCIZIO] Guarda le immagini e scrivi delle frasi con 은/는 e -이다 - 잘 보고 쓰세요 (3:59)
- 4. 이/가: i marcatori di soggetto (2:57)
- 4.1 [ESERCIZIO] Scegli il marcatore giusto - 잘 보고 쓰세요 (3:00)
- 5. -아니다: il verbo non essere (2:03)
- 5.1 [ESERCIZIO] Guarda le immagini e scrivi delle frasi con -이다 e 아니다 - 잘 보고 쓰세요 (6:07)
- 6. 네/아니요: rispondere sì o no alle domande (1:10)
- 6.1 [ESERCIZIO] Ascolta la domanda e rispondi - 정확한 답을 쓰세요 (6:34)
- 1. 안녕하세요: come salutare (1:33)
- 2. 안녕히 계세요 / 안녕히 가세요 : come dire «arrivederci» (2:53)
- 3. 만나서 반가워요: «piacere di conoscerti» e «sono contento di incontrarti!» (2:04)
- 4. 감사해요 / 고마워요: come dire «grazie» (1:57)
- 5. 죄송해요: come si dice «scusa» (1:19)
- 6. [QUIZ] Quiz sugli argomenti imparati fino ad ora
- 7. 이 / 그 / 저: gli aggettivi dimostrativi (2:20)
- 8. 이것, 그것, 저것: i pronomi dimostrativi (2:38)
- 9. 이 사람, 그 사람, 저 사람: aggettivi dimostrativi per indicare le persone (2:04)
- 10. «Questo che cos’è?» (1:52)
- 10.1 «Chi è questa persona?» (0:45)
- 10.2 [ESERCIZIO] Scrittura: guarda il video e scrivi delle frasi con 이것, 그것, 저것 - 잘 보고 쓰세요 (10:00)
- 10.3 [ESERCIZIO] Ascolta la domanda e rispondi - 잘 듣고 쓰세요 (11:32)
- 1. 있다¹: avere (1:17)
- 2. 없다¹: non avere (1:04)
- 2.1 [Esercizio] Guarda le immagini e scrivi delle frasi con 있다¹ e 없다¹ - 잘 보고 쓰세요 (6:59)
- 3. Domande e risposte con il verbo 없다¹ (2:48)
- 3.1 [Esercizio] Rispondi correttamente alle domande con 없다¹ - 잘 보고 쓰세요 (7:00)
- 4. ~에 ~이/가 있다²/없다²: esistere e non esistere in un luogo (3:55)
- 4.1 [Esercizio] Guarda l’immagine e scrivi una frase con ~에 ~이/가 있다/없다 - 잘 보고 쓰세요 (5:39)
- 5. ~은/는 ~에 있다²/없다²: esistere e non esistere in un luogo (1:04)
- 6. 은/는 e 이/가: utilizzo e curiosità (2:42)
- 7. 어디에: dove (1:08)
- 7.1 [Esercizio] Leggi la frase e inserisci i marcatori giusti - 잘 보고 쓰세요 (4:08)
- 7.2 [Esercizio] Ascolta la domanda e rispondi - 잘 보고 쓰세요 (6:00)
- 8. 위, 밑/아래, 옆, 안, 밖, 뒤: avverbi di luogo (0:34)
- 8.1 [Esercizio] Guarda l’immagine e scrivi il corretto avverbio di luogo - 잘 듣고 대답하세요
- 9. 위, 밑/아래, 옆, 안, 밖, 뒤: come si usano (2:24)
- 9.1 [Esercizio] Ascolta la domanda e rispondi - 잘 듣고 대답하세요 (5:00)
- 10. ~하고: congiunzione “e” (1:34)
- 10.1 [Esercizio] ~하고: guarda le immagini e scrivi delle frasi - 잘 보고 쓰세요 (7:09)
- 11. ~도: “anche" (1:34)
- 11.1 [Esercizio] ~도: guarda le immagini e scrivi delle frasi - 잘 보고 쓰세요 (3:51)
- 12. ~만: “solo” (1:04)
- 12.1 [Esercizio] ~만: guarda le immagini e scrivi delle frasi - 잘 보고 쓰세요 (5:30)
- 13. [Esercizio] Ascolta la domanda e rispondi - 잘 듣고 대답하세요 (7:41)
- 14. [Esercizio] Scrittura: guardati intorno e rispondi alla domanda - 듣고 대답하세요
- 1. I verbi nella lingua coreana (1:18)
- 2. I livelli di formalità (2:07)
- 3. Riconoscere radice e desinenza (1:25)
- 3.1 [Esercizio] Riconosci radice e desinenza (3:55)
- 4. Quando si usa il tempo presente (1:01)
- 4.1 Come coniugare i verbi al presente cortese (0:53)
- 5. 아요: quando la radice finisce con una vocale dominante (ㅏ, ㅗ) (5:56)
- 5.1 [Esercizio] Coniuga verbi con vocali dominanti (4:24)
- 6. 어요: quando la radice finisce con una vocale neutra (4:48)
- 6.1 [Esercizio] Coniuga verbi con vocali neutre (5:14)
- 7. [Quiz] Scegli la giusta coniugazione dei verbi
- 8. [Esercizio] Coniuga i verbi con vocali dominanti e neutre (8:34)
- 9. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㄷ (2:35)
- 10. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㅡ (3:21)
- 11. Verbi irregolari: quando la radice finisce con 르 (2:31)
- 12. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㅂ (2:06)
- 13. [Quiz] Scegli la giusta coniugazione dei verbi
- 14. [Esercizio] Coniuga i verbi irregolari (5:14)
- 15. 해요: il caso di 하다 (1:20)
- 15.1 [Esercizio] Coniuga i verbi in 하다 (4:24)
- 16. [Quiz] Scegli la giusta coniugazione dei verbi
- 1. «Io felice sono», «Io la mela mangio» (1:11)
- 2. 을/를: i marcatori di complemento oggetto (3:01)
- 2.1 [Esercizio] Trasforma le parole in complemento oggetto (4:00)
- 2.2 [Esercizio] Inserisci le parole del video precedente nelle frasi (6:58)
- 3. [Importante] Differenza tra verbi d’azione e verbi descrittivi (2:46)
- 3.1 [Quiz] È un verbo descrittivo o un verbo d’azione?
- 4. «뭐를 ____?»: Che cosa ___? (1:48)
- 4.1 [Esercizio] Rispondi alle domande (8:30)
- 5. 하다: il verbo fare (3:42)
- 5.1 [Quiz] È un verbo descrittivo o un verbo d’azione? Con ~하다
- 5.2 [Esercizio] 공부 -> 공부를 해요 / 공부해요 (6:01)
- 6. 누구 + marcatore di complemento oggetto (2:24)
- 7. 누구 + marcatore di soggetto (3:46)
- 7.1 누가 + verbi d’azione (1:47)
- 7.2 누가 + verbi descrittivi (1:24)
- 7.3 [Esercizio] Guarda l’immagine e rispondi alle domande (4:52)
- 1. Quando si usa il passato semplice (0:45)
- 2. Come coniugare i verbi al passato semplice (1:24)
- 3. 았어요: quando l’ultima vocale della radice è dominante (ㅏ, ㅗ) (3:34)
- 3.1 [Esercizio] Coniuga i verbi con vocali dominanti al passato semplice (4:54)
- 4. 었어요: quando l’ultima vocale della radice è neutra (4:26)
- 4.1 ~이었어요/~였어요: il verbo essere coniugato al passato semplice (1:07)
- 4.2 [Esercizio] Coniuga i verbi con vocali neutre al passato semplice (5:39)
- 5. [QUIZ] Scegli la giusta coniugazione dei verbi al passato semplice
- 6. [Esercizio] Coniuga al passato semplice verbi con vocali dominanti e neutre (9:00)
- 7. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㄷ (2:31)
- 8. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㅡ (3:02)
- 9. Verbi irregolari: quando la radice finisce con 르 (2:25)
- 10. Verbi irregolari: quando la radice finisce con ㅂ (2:03)
- 11. [QUIZ] Scegli la giusta coniugazione dei verbi irregolari al passato semplice
- 12. [Esercizio] Coniuga i verbi irregolari al passato semplice (5:15)
- 13. 했어요: il caso di 하다 (1:09)
- 13.1 [Esercizio] Coniuga i verbi che finiscono in ~하다 al passato semplice (4:23)
- 14. [QUIZ] Scegli la giusta coniugazione dei verbi al passato semplice
- 15. Come coniugare al passato lontano (3:00)
- 16. [Vocabolario] Nuovi vocaboli da imparare prima di proseguire con le lezioni (3:38)
- 17. ~에: indicare il tempo in cui avviene qualcosa (4:41)
- 17.1 [Esercizio] Crea delle frasi con ~에 (10:35)
- 18. 언제: come utilizzarlo per fare domande (1:59)
- 19. [Esercizio] Rispondi alle domande (7:17)
- 20. [Esercizio] Rispondi alle domande con un commento
- 1. Il futuro (0:52)
- 2. [Vocabolario] Nuovi vocaboli da imparare prima di proseguire con le lezioni (3:01)
- 3. 아요/어요/해요: il futuro certo (1:38)
- 3.1 [Esercizio] Crea delle frasi con il futuro certo (3:50)
- 4. ~ㄹ/을 거예요: futuro probabile (5:03)
- 4.1 ~ㄹ/을 거예요: coniugazioni irregolari (4:18)
- 4.2 ~ㄹ/을 거예요: regola di pronuncia (1:24)
- 4.3 [QUIZ] Scegli la giusta coniugazione dei verbi al futuro probabile
- 4.4 [Esercizio] Coniuga i verbi al futuro probabile (12:43)
- 4.5 [Esercizio] Crea delle frasi con il futuro probabile (7:09)
- 5. ~겠어요: futuro personale (2:00)
- 5.1 [Esercizio] Coniuga i verbi al futuro personale (4:26)
- 5.2 [Esercizio] Descrivi le immagini con i verbi dell’esercizio precedente (PDF)
- 6. [Approfondimento] Differenza tra i 3 futuri (5:37)
- 7. ~에³ e ~에서: i marcatori per gli spostamenti (0:45)
- 7.1 ~에³ 가다/오다 (1:18)
- 7.2 ~에서¹ 가다/오다 (2:35)
- 7.2.1 [Esercizio] PDF
- 8. ~에서²: fare qualcosa in un luogo (1:37)
- 8.1 [Esercizio] Crea delle frasi utilizzando correttamente ~에서² (7:27)
- 1. Numeri sino-coreani (1:03)
- 2. Le unità: contare da 1 a 9 (2:23)
- 3. Le decine: contare da 10 a 99 (3:50)
- 3.1 [Esercizio PDF] Scrivi in 한글 il numero rappresentato con l’abaco
- 3.2 [Esercizio] Ascolta i numeri in 한글 e scrivili utilizzando i numeri (5:49)
- 4. Le centinaia: contare da 100 a 999 (2:28)
- 4.1 [Esercizio PDF] Scrivi in 한글 il numero rappresentato con l’abaco
- 4.2 [Esercizio] Ascolta i numeri in 한글 e scrivili utilizzando i numeri (5:49)
- 5. Le migliaia: contare da 1000 a 9999 (2:47)
- 5.1 [Esercizio PDF] Scrivi in 한글 il numero rappresentato con l’abaco
- 5.2 [Esercizio] Ascolta i numeri in 한글 e scrivili utilizzando i numeri (5:48)
- 6. Le decine di migliaia: contare da 10’000 a 99’999 (2:55)
- 6.1 [Esercizio PDF] Scrivi in 한글 il numero rappresentato con l’abaco
- 6.2 [Esercizio] Ascolta i numeri in 한글 e scrivili utilizzando i numeri (5:47)
- 7. [Approfondimento] Oltre le decine di migliaia: come contare da 100’000 in poi (2:37)
- 7.1 QUIZ [Esercizio]
- 8. 날짜: la data in coreano (4:23)
- 8.1 [Esercizio] Ascolta la data e scrivila utilizzando i numeri (5:21)
- 9. Il numero di telefono (4:22)
- 9.1 [Esercizio] Ascolta il numero di telefono e scrivilo utilizzando i numeri (5:21)
- 10. I soldi (2:01)
- 10.1 [Esercizio PDF] Completa le frasi scrivendo il prezzo degli oggetti in 한글
- 1. I numeri puro-coreani (0:55)
- 2. Contare da 1 a 9 (1:23)
- 3. Contare da 10 a 99 (3:17)
- 4. Contare oltre il 99 con i numeri puro-coreani (1:28)
- 4.1 QUIZ [Esercizio]
- 4.2 [Esercizio] Scrivi nei commenti il numero puro-coreano in 한글
- 4.3 [Esercizio] Ascolta il numero e scrivilo utilizzando i numeri (5:42)
- 5. «Ci sono 5 mele» (0:41)
- 5.1 I contatori (4:38)
- 5.2 I principali contatori della lingua coreana (4:38)
- 5.2.1 [PDF] Riepilogo contatori
- 5.3 [Esercizio] Guarda l'immagine e completa la frase con il contatore giusto (6:16)
- 6. 몇: fare domande riguardo la quantità (2:31)
- 6.1 [Esercizio] Scrivi una domanda adeguata alla risposta (7:20)
- 6.2 QUIZ [Esercizio]
- 7. «Quanti anni hai?»: dire e chiedere l’età (2:46)
- 7.1 PDF [Esercizio]
- 8. «Che ore sono?»: chiedere e dire l’ora (5:07)
- 8.1 [Approfondimento] Sistema da 24 ore in Corea (1:11)
- 8.2 QUIZ [Esercizio]
- 8.3 PDF [Esercizio]
- 1. Aggettivi e Avverbi (1:07)
- 2. Grammatica coreana: 동사 (verbi) e 형용사 (aggettivi) (3:31)
- 3. Come cambia 형용사 in posizione di aggettivo: regole e modifiche base (5:20)
- 3.1 [Esercizio] Trasforma i seguenti verbi descrittivi in aggettivi (6:40)
- 4. 형용사 in posizione di aggettivo: quando la radice termina in ㄹ (1:26)
- 5. 형용사 in posizione di aggettivo: quando la radice che termina in ㅎ (1:48)
- 6. 형용사 in posizione di aggettivo: quando la radice che termina in ㅂ (1:14)
- 6.1 [Esercizio] Trasforma i seguenti verbi descrittivi in aggettivi irregolari (6:40)
- 6.2 QUIZ [Esercizio]
- 7. Descrivere i sostantivi con gli aggettivi (5:43)
- 7.1 [Esercizio PDF] Esercizi con gli aggettivi
- 8. [Approfondimento grammaticale] Differenza tra verbi descrittivi e aggettivi (1:52)
- 9. [Approfondimento] Verbi descrittivi e aggettivi: utilizzarli per dire la stessa cosa (2:47)
- 10. PDF [Esercizio] scarica il PDF e svolgi gli esercizi
- 11. [Esercizio] Scrittura: crea una frase per ognuno di questi aggettivi
- 1. 부사: gli avverbi (1:51)
- 2. [vocabolario] Avverbi di tempo (0:37)
- 3. [vocabolario] Avverbi di frequenza (1:06)
- 4. [vocabolario] avverbi di quantità (1:18)
- 5. [vocabolario] Avverbi non categorizzati (1:45)
- 6. [Esercizio PDF] Pratica di scrittura
- 7. Come si usano gli avverbi (4:45)
- 7.1 QUIZ [Esercizio]
- 7.2 [Esercizio] Riordina gli elementi e crea una frase (9:59)
- 7.3 [Esercizio] Scrittura: crea una frase per ognuno di questi avverbi
- 1. La negazione (0:23)
- 2. 안: non, non volere (2:53)
- 2.1 [Esercizio] Trasforma le frasi in negazioni (6:06)
- 3. ~지 않다: non/non volere (6:03)
- 3.1 [Esercizio] Trasforma le frasi in negazioni (6:39)
- 3.2 QUIZ [Esercizio]
- 4. 못: non potere, non saper fare (5:17)
- 4.1 [Esercizio] Trasforma le frasi in negazioni (6:46)
- 5. ~지 못하다: non potere/sapere fare, ma… (4:29)
- 6. ㅅ ㅈ ㅊ ㅌ + ㅎ: regola di pronuncia (1:36)
- 6.1 [Esercizio] Trasforma le frasi in negazioni (6:46)
- 6.2 QUIZ [Esercizio]
- 7. [Approfondimento] Negare o non negare? Questo è il problema (2:46)
- 8. [Approfondimento] Come utilizzare ~지 않다 e ~지 못하다 in posizione di aggettivo (2:13)
- 9. [Esercizio PDF] Scarica il PDF e svolgi gli esercizi
- 1. La frase coreana (0:58)
- 2. Lingue SVO e lingue SOV (1:09)
- 3. SOV: la struttura portante della frase coreana (2:01)
- 4. Tempo e luogo: dove inserirli nella frase SOV (1:51)
- 5. Avverbi: dove inserirli nelle frasi (2:11)
- 6. Aggettivi: dove inserirli nelle frasi (2:45)
- 7. TLSOAV: la frase semplice standard (2:08)
- 8. [Approfondimento] Coreano accademico Vs coreano nel quotidiano (4:29)
- 9. QUIZ [Esercizio]
- 10. [Esercizio] Riordina gli elementi (14:19)
FAQ - Domande frequenti
1) Come funziona questo corso?
A partire dalla tua iscrizione avrai subito a disposizione tutto il corso sull’alfabeto e la prima parte del modulo 1 del “corso di coreano: livello 1”. Successivamente le nuove lezioni si sbloccheranno ogni 30 giorni.
La quantità delle lezioni potrebbe variare in base alla quantità che noi riteniamo necessaria per ogni argomento.
2) Quanto è lungo il corso?
Il corso ha 12 moduli, ma in base alle necessità e alle richieste degli iscritti potranno variare.
3) Se mi disiscrivo e poi torno, posso ricominciare da dove ho lasciato?
No, disiscrivendoti perdi l'accesso a tutti i contenuti sbloccati e con una nuova iscrizione dovrai ricominciare il corso dall'inizio.
4) C’è un numero massimo di iscritti?
No, tutte le persone interessate possono iscriversi al corso, non c’è un limite di iscritti!
5) Sono tutti video preregistrati?
Sì, sono tutti video pre-registrati. Però sono in programma anche degli incontri live (ovviamente accessibili solo agli iscritti).
6) Quanto tempo a disposizione ho per finire il corso?
Finché la tua iscrizione rimane attiva hai tutto il tempo che vuoi per finire il corso.
7) Posso guardare il corso quando voglio / ci sono degli orari?
Puoi guardare il corso quando e quanto vuoi, non ci sono orari o limiti.
8) Sono previsti anche altri corsi?
In futuro usciranno altri corsi di grammatica di altri livelli e nuovi contenuti approfonditivi acquistabili singolarmente.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sulla nostra scuola